ATTRAZIONI
ITINERARIO N 1.
PARCO MARINO REGIONALE SCOGLI DI ISCA ( LOCALITA’ CORICA ) E AMANTEA E CLETO BORGHI ANTICHI. BELMONTE CALABRO ED FIUME FREDDO BRUZIO INSERITI NEL PRESTIGIOSO CLUB DEI BORGHI PIU’ BELLI D’ITALIA PER LE MERAVIGLIE PAESAGGISTICHE E CULTURALI .
ITINERARIO N 2.
TERME DI CARONTE –ANTICA STAZIONE TERMALE LE CUI VIRTU’ TERAPEUTICHE SONO CONOSCIUTE DAI TEMPI DEI ROMANI. CITTA’ DI LAMEZIA TERME CON I RESTI DEL CASTELLO NORMANNO E I CENTRO STORICO ED IL MUSEO ARCHEOLOGICO E E L’ANTICO BASTIONE DI MALTA .
ITINERARIO N 3.
IL PARCO DELLA BIODIVERSITA’ MEDITERRANEA CON IL MUSEO OPEN AIR DI ARTE CONTEMPORANEA , PARCO DEI BAMBINI, LAGHETTO DEI CIGNI E AREA BAR . FOTO CATANZARO INOLTRE HA IL MUSEO DELLE ARTI (MARCA ) CON UNA ESPOSIZIONE PERMANENTE DELLE OPERE DEL CATANZARESE MIMMO ROTELLA , IL MUSEO DELLE CARROZZE DI EPOCA E IL MODERNO ED PRESTIGIOSO TEATRO POLITEAMA PROGETTATO DALL’ ARCHITETTO PAOLO PORTOGHESI
ITINERARIO N 4.
SANTA MARIA DELLA ROCCELLA E IL PARCO ARCHEOLOGICO DI SCOLACIUMIN TERRITORIO DEL COMUNE DI BORGIA ( CATANZARO)A POCHI KM SI TROVA LA STUPENDA SCOGLIERA DI COPANELLO E IN FONDO LA GRAZIOSA CITTA DI SOVERATO .
ITINERARIO N 5.
PARCO REGIONALE DI VALLE CUPE IMPORTANTE AREA NATURALISTICA NEI PRESSI DI SERSALE CON PRESENZA DI CASCATE, CANYON, ALBERI SECOLARI ,RARITA’ BOTANICHE E MONOLITI.
ITNERARIO N 6.
LE GROTTE DI ZUNGRI ,A SOLO 20 KM DA TROPEA, SONO UN INSEDIAMENTO RUPESTRE, FATTO DI GROTTE SCAVATE NELL’ARENARIA ED ABITATE DA MONACI BASILIANI .
ITINERARIO N 7.
IL CAMMINO DI SAN FRANCESCO DI PAOLA.
ITINERARIO N 8.
VILLA ROMANA PIAN DELLE VIGNE E ALTRE
ITINERARIO N 9.
I BRONZI DI RIACE MUSEO NAZIONALE DELLA MAGNA GRAECIA DI REGGIO CALABRIA
Escursioni e Trekking
PERCORSO N 1.
Da qui si sale percorrendo una strada sterrata fino al bivio che indica le direzioni di GUADO DEL CINGHIALE E PIANO CAMPITELLO ,E PIANI COLORANNA
Si prosegue verso guado del cinghiale e si arriva a PASSO DEI GIRONI .
DA QUI SI PROSEGUE PER CAMPO CAMPITELLO.
CAMPITELLLO E’ a 692 m s.l.m. . un vasto altipiano con una bellissima vista su Falerna e sul golfo di santa eufemia .
Percorso inverso e ritorno a via ARENELLA
PERCORSO N 2.
PERCORSO N 3.